Con l’abbonamento Invito a Teatro 2025/2026 potrai scegliere tra uno degli spettacoli inseriti in cartellone da questi quattro festival

MILANoLTRE Festival milanoltre.org – miol@elfo.org - tel. 02.00660652
Oltre 50 appuntamenti tra debutti internazionali, performance site-specific, conferenze danzate e progetti speciali, come le microresidenze Dans(e) l’Atelier.
Dal 23 settembre al 19 ottobre, MILANoLTRE torna ad abitare lo spazio “in-between” per un’edizione dedicata al rapporto tra danza e moda, intrecciando le visioni del pubblico con quelle di artisti, compagnie, voci della cultura e protagonisti della scena contemporanea. Corpi in movimento e linguaggi che si incontrano, in un festival che è già futuro.


Twelve Ton Rose/a Folia c/o Elfo Puccini Teatro d'arte contemporanea - 5/10/2025
Il Danno c/o Elfo Puccini Teatro d'arte contemporanea - 8 e 9/10/2025


Danae Festival | danaefestival.com – info@teatrodellemoire.it  
Danae Festival spregiudicato e trasversale è un progetto internazionale multidisciplinare, nato a Milano nel 1999, che sostiene e presenta lavori dai linguaggi “ibridi” della scena contemporanea. Curato con passione dal Teatro delle Moire, interessato a rendere visibili esperienze artistiche nuove, coltiva anche una dimensione nomade, uscendo sin dalle prime edizioni dalla sala teatrale, per occupare spazi inediti, promuovendo pratiche performative realizzate nel tessuto urbano, dando vita a veri e propri accadimenti fuori dall’ordinario. Danae Festival è attento, inoltre, alle esperienze meno visibili, a quelle più radicali, agli artisti e alle artiste emergenti, compiendo un’importante azione di scouting e cercando allo stesso tempo di proporre confronti e vicinanze con i maestri.

La XXVII edizione si svolgerà dal 24 ottobre al 9 novembre 2025 in 12 diversi spazi della città e presenterà 17 spettacoli tra il teatro, la danza e la sperimentazione sonora, oltre a incontri col pubblico, workshop e progetti digitali.

Cani Lunari di Francesco Marilungo / Kӧrper c/o Teatro Fontana, 25/10/25
Ma l'amor mio non muore / Epilogue di Alessandro Bernardeschi, Mauro Paccagnella, Carlotta Sagna / Wooshing Machine, c/o Teatro Out Off, 4/11/25

FOG Triennale Milano Performing Arts Festivaltriennale.org – biglietteria@triennale.org - tel. 02.72434239
FOG Triennale Milano Performing Arts è il festival di Triennale Milano dedicato all’esplorazione delle nuove frontiere delle live art internazionali: teatro, danza, performance e musica. Progetto transdisciplinare unico nella città di Milano, FOG è un festival radicale, che attraversa i linguaggi del contemporaneo per interrogarsi sulle grandi tematiche dell’oggi e del futuro prossimo. Nell'autunno 2025, la programmazione è dedicata alla 24ª Esposizione Internazionale Inequalities: artiste e artisti di provenienza geografica ed età anagrafica diverse offrono sguardi e letture da prospettive affini e distanti sul tema delle disuguaglianze.

Chroniques – Peeping Tom  c/o Triennale Milano Teatro - 8 e 9/10/2025
Michel. The Animals I Am – Chiara Bersani c/o Triennale Milano Teatro - 11e 12/11/2025

Da vicino nessuno è normale, Olinda  - ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini | olinda.orgolinda@olinda.org - tel. 02.66200646

Spettacoli in via di definizione. In scena a giugno-luglio 2026.