FAQ
Quando scadono gli abbonamenti?
Tutti gli abbonamenti relativi alla stagione 2022-23 (abbonamento 5 spettacoli - abbonamento 8 spettacoli - abbonamento Under26 - abbonamento 1 + Teen - abbonamento CINQUEperDUE) potranno essere utilizzati fino al 31 luglio 2023.
Posso acquistare l’abbonamento per regalarlo ad un’altra persona?
Sì l’abbonamento può essere intestato ad un’altra persona diversa dall’acquirente; nel caso di abbonamento Under26 è necessario indicare la data di nascita dell’intestatario. L’abbonamento in regalo si può acquistare anche on line. Basta inserire, ad un certo punto della procedura, i dati dell'intestatario abbonamento (cliccando su casella “attenzione dati mancanti”), mentre i dati dell’acquirente andranno in dati fatturazione, nella stessa pagina più in basso.
All’indirizzo e-mail indicato, arriverà immediatamente un’e-mail con un link dal quale è possibile scaricare un file in pdf che è già l'abbonamento e può essere utilizzato in questa forma per tutta la stagione.
Per non “svelare” il regalo, consigliamo di non inserire subito l’indirizzo e-mail del destinatario: potrà essere associato all’ anagrafica in un secondo momento, facendone richiesta agli uffici di Teatri per Milano.
Posso utilizzare due tagliandi per lo stesso spettacolo?
Solo con il nuovo abbonamento CINQUEperDUE è possibile utilizzare due tagliandi per lo stesso spettacolo.
Non è invece possibile utilizzare due tagliandi per lo stesso spettacolo con gli abbonamenti a 5 o 8 spettacoli, Under 26 e 1 + Teen.
Con questi abbonamenti il possessore delle card può assistere ad un solo spettacolo per ciascun teatro. Una volta utilizzato il rateo di un teatro, gli abbonati potranno usufruire di uno sconto del 30% sui restanti spettacoli inseriti in abbonamento, presentando la card alla cassa.
Come posso prenotare con abbonamento Invito a Teatro?
È possibile prenotare dal sito invitoateatro.mi.it cliccando sul bottone “prenota online” oppure contattare direttamente la biglietteria del teatro presso cui va in scena lo spettacolo. In entrambi i casi è necessario avere a portata di mano il codice abbonamento, che si trova sul retro della card oppure sotto nome e cognome nell’abbonamento in formato pdf.
E' possibile annullare una prenotazione?
Se la prenotazione è stata effettuata online dal sito di Invito a Teatro, non è possibile annullarla.
Se la prenotazione è stata effettuata presso la biglietteria di uno dei teatri, occorre rivolgersi direttamente ai teatri stessi; l’annullo sarà possibile entro i limiti stabiliti dal teatro.
Quando acquisto un biglietto del valore superiore al rateo abbonamento devo pagare la differenza?
No, nel rateo abbonamento è già compreso il prezzo del biglietto e, dove prevista, la prevendita. Segnalare agli uffici di Teatri per Milano le eventuali richieste di integrazione del costo del biglietto.
Posso acquistare un abbonamento con Carta del Docente o App18?
Sì, è possibile acquistare un abbonamento con Carta del Docente o App18 ma solo presso gli uffici di Teatri per Milano in Piazza Luigi di Savoia 24 (m2 Centrale). Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.00
No, gli abbonamenti acquistati con Carta del Docente o App18 devono essere intestati agli stessi titolari del buono Carta del Docente/App18.
Per ricevere la card con i 4 spettacoli omaggio, è necessario recarsi presso uno dei teatri punti vendita o presso la sede di Teatri per Milano, presentando il pdf dell’abbonamento ricevuto a seguito dell’acquisto online, verrà rilasciata la card omaggio.
Per la stagione 2022/2023 gli abbonamenti omaggio devono essere ritirati entro il 9 giugno 2023. Per la stagione 2021/2022 gli abbonamenti omaggio devono essere ritirati entro il 30 novembre 2022.