Safari

DAL 27 GENNAIO AL 8 FEBBRAIO 2026

CAMPO TEATRALE
Via Cambiasi, 10
Milano
02.26113133

SITO MAIL

Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 15 anni

di Carlo Galiero
§con Giulia Chiaramonte e Loris De Luna
regia Chiarastella Sorrentino
drammaturgia Carlo Galiero
scene Rosita Vallefuoco
progetto sonoro Filippo Conti
disegno luci Sebastiano Cautiero



produzione Campo Teatrale


Alla morte della madre, Wanda richiama suo fratello Martino per gestire la casa che hanno ricevuto in eredità. Fratello e sorella non si vedono da quindici anni; l’azione si svolge in casa, fra le macerie di un luogo che smette per sempre di essere quello che è stato. Tale situazione diventa l’occasione per i personaggi di decidere che tipo di relazione ricostruire tra loro e con la casa.
Per seguire l’evoluzione del legame tra i due protagonisti, il testo si sviluppa in cinque capitoli: io penso per me, parliamo senza ascoltarci, parliamo senza capirci, parliamo, io penso per te.
Il luogo dell’azione è la casa d’infanzia, spazio fisico e simbolico in cui si tenta di ridefinire il senso di “casa” nella postmodernità.  In una società in cui ogni luogo è ridotto a produttività o consumo, è ancora possibile realizzare spazi d’amore? La casa diventa così il punto di partenza per una riflessione più ampia: come possiamo creare luoghi in cui il tempo non sia speso ma vissuto?
Stai cercando un posto in cui le sofferenze assumono tutte un significato. Dove se stai male, piangi. Stai bene, ridi. Ti annoi, giochi a carte. Soffri per amore, friggi patate. Dove Si litiga, ci si odia, ci si ama, si fa pace.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.