POETI FOLGORATI …ovvero ...come provai a distruggere la poesia italiana del Novecento

DAL 10 AL 19 APRILE 2026

Teatro della Cooperativa
via privata Hermada 8, Milano
02.6420761

SITO MAIL

Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 15 anni

di Antonello Taurino
con Antonello Taurino e Massimo Colazzo
tratto da Poeti Controluce: il libro delle parodie di Luciano Folgore
ideazione e regia Antonello Taurino


produzione Teatro della Cooperativa


Benché sconosciuto ai più, il geniale Luciano Folgore (1888-1966) è considerato da Antonello Taurino e Massimo Colazzo (ribattezzatisi “Neofuturisti”, che conviene con l’aria che tira) il più grande poeta italiano del Novecento, o comunque, il più grande poeta italiano tra quelli che non conoscete. Folgore inizia come seguace di Marinetti, ma da esponente futurista aveva un nome all’anagrafe così tragico da sembrare uno scherzo: “Omero Virgilio Vecchi”. Comprensibile, dunque, la sua scelta di uno pseudonimo esplosivo, e di una carriera votata alla parodia poetica, della quale diventa subito un insuperato maestro. Nel 1935, con l’irriverente “Poeti Controluce”, Folgore ridicolizza mostri sacri come Pascoli, D’annunzio e Montale, imitandone alla perfezione lo stile e la lingua, ma anche sbertucciandone la poetica. 

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.