Maria Stuarda
Spettacolo inserito anche nell’ abbonamento 1+teen - consigliato dai 14 anni
progetto ideato da Andrée Ruth Shammah
di Nicoletta Verna
con Marina Rocco,
e Marina Notaro al sassofono
regia Andrea Piazza
produzione Teatro Franco Parenti
Il corpo come campo di battaglia, la parola come atto di resistenza.
Uno spettacolo commovente e profondo tratto dal primo testo teatrale di Nicoletta Verna, scrittrice de I giorni di vetro (2024), successo letterario candidato al Premio Strega. È la storia di una donna che, negli anni ’40, trova la forza di ribellarsi a un’esistenza segnata da violenze e umiliazioni, quelle di un marito ossessivo e di un datore di lavoro predatore. In scena, la protagonista Maria Stuarda, interpretata da Marina Rocco, ripercorre con lucidità e dolore il proprio cammino verso la consapevolezza, smascherando le forme sottili e devastanti della violenza psicologica e fisica.
Ma il racconto non resta ancorato al passato: ci porta nel presente, in un’aula di tribunale, dove un processo per stupro rivela quanto i pregiudizi contro le vittime siano profondamente radicati. Un monologo intenso – accompagnato dalla musica evocativa della sassofonista Marina Notaro – che intreccia memoria e attualità, intimità e denuncia.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.