M(Other)
Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 15 anni
testo Rossella Fava
con Rossella Fava
regia Renato Sarti
produzione Teatro della Cooperativa
New York, ora.
Una scrittrice riceve una telefonata che cambierà la sua vita:dovrà tornare in Italia per incontrare Silvia e Carmela, conoscere la loro storia.
Frequenta le due donne per un anno, ricomponendo i pezzi di un puzzle a lei sconosciuto.
I fatti sono avvenuti a Roma, trent’anni prima.
Silvia viveva con Paolo e sognava di avere un figlio, un giorno. Carmela era una giovane madre
che si era trasferita con la sua famiglia dalla Sicilia, alla ricerca di un futuro migliore. Nel racconto di sé stesse alla scrittrice, le due donne danno voce ai loro pensieri, desideri e aspirazioni più recondite, tessendo così il racconto degli eventi che hanno cambiato per sempre le loro vite.
M(Other) è un viaggio a ritroso fino al primo istante di vita di ogni essere umano: la nascita. Oppure si potrebbe dire che è un viaggio a ritroso fino al primo istante in cui, dentro di noi, si è formata l’immagine di un seno materno, l’immagine di qualcuno che avrebbe avuto cura di noi. Che volti ha oggi la maternità?
M(Other) mette alla luce, con toni taglienti e senza epurazioni, le contraddizioni culturali, sociali e legislative italiane, in materia di maternità. Lo fa ritraendo i personaggi nel momento della loro “resa”, nei loro interni familiari, al riparo da un “fuori” evocato che sembra frantumare ogni loro possibilità/desiderio di realizzazione e con cui si è stipulato il continuo compromesso di fingere di essere ciò che non si è.
Oggi, chi è madre?
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.