La doppia vita di Émilie

Madame du Châtelet tra Newton e pompon

DAL 25 AL 28 FEBBRAIO 2026

PACTA . dei Teatri SALONEviaDini
Via Ulisse Dini 7, Milano
Tel. 02.36503740

SITO MAIL

Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dagli 11 anni

ideazione di Maria Eugenia D’Aquino
drammaturgia Riccardo Mini
regia Alberto Oliva
coreografia Lorenzo De Simone e Olimpia Fortuni
con Maria Eugenia D’Aquino, Lorenzo De Simone, Olimpia Fortuni
consulenza drammaturgica e scientifica Paola Cosmacini, autrice di La ragazza con il compasso d’oro. La straordinaria vita della scienziata Émilie du Châtelet – Ed. Sellerio


produzione PACTA . dei Teatri


Émilie du Châtelet è una delle figure più straordinarie del Settecento europeo: femme savante, matematica, fisica, filosofa, attrice. Traduttrice in francese dei Principia Mathematica di Newton, protagonista di una travolgente relazione intellettuale, scientifica, amorosa e teatrale con Voltaire. Una vita intensa, vissuta tra studio, libertà e passione per il sapere.
Lo spettacolo – ispirato alla biografia di Paola Cosmacini La ragazza con il compasso d’oro (Sellerio, 2023) – ne restituisce le molteplici sfumature con una narrazione che intreccia prosa, danza e musica. Un ritratto vivo e poliedrico di una donna che ha sfidato i limiti imposti alla sua epoca, contribuendo in modo decisivo alla storia della scienza, della filosofia e dei diritti delle donne.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.