Il santo bevitore
Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 15 anni
tratto dal racconto La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth
regia Tommaso Di Pietro
drammaturgia Tommaso Di Pietro
con Donato Carabellese, Elisa Cavallo, Gabriele Di Grali, Matteo Gregotti, Tommaso Di Pietro, Steven Zarco
scenografia Gabriele Martinelli
drammaturgia musicale a cura di Tommaso Di Pietro, Raúl Iaiza
collaboratrice al progetto scenico Sara Leuzzi
un progetto di Officina teatrale Mirandola con la collaborazione di Regula Teatro
produzione Teatro Out Off
Ogni gruppo di uomini ha le sue storie, i suoi segreti, i suoi aneddoti che custodisce gelosamente, ma cosa succede a quelle comunità che hanno la fortuna di imbattersi in vere e proprie leggende? Cosa succede se nei bassifondi di una qualunque delle nostre città dovesse correre voce che sia comparso un Santo?
Il racconto di Roth mette il lettore davanti alla possibilità concreta di imbattersi in un Santo urbano e la storia di Andreas è difficile da dimenticare: la leggi in un pomeriggio, la leggi a 16 anni e te la ricordi a frammenti per tutta la vita.
Così, in questa comunità, chi terrà viva la sua storia e a chi la racconterà?
In scena troviamo i possibili Andreas: barboni, prostitute, madonnari (quelli seri) e musicanti. Non c’è luogo, non c’è tempo. Vediamo il loro ritrovo, una specie di concilio improvvisato figlio di quell’Argot descritto da Hugo e così caro a Céline. Troviamo le storie di questi uomini e queste donne, il loro convivere e il loro darsi manforte per tirare avanti: rievocare il rito per come lo conoscono tutti, dagli anziani ai bambini, la storia di Andreas, colui che, tra di loro, ce l’ha fatta!
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.