Il ritratto di Dorian Gray
Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dagli 11 anni
di Oscar Wilde
drammaturgia e regia Annig Raimondi
con Francesco Errico, Anna Germani e Stefano Tirantello
scene Isolde Michelazzi
musiche originali You go, you charm di Maurizio Pisati, Tannhäuser di Richard Wagner
costumi Nir Lagziel e Creazioni Sembianze preziose di Marlene Pisati
disegno luci Manfredi Michelazzi (AILD)
produzione PACTA . dei Teatri
Un giovane di straordinaria bellezza, un ritratto che ne cattura l’essenza, un desiderio che cambia per sempre il suo destino. Dorian Gray, sconvolto dall’idea di invecchiare, giura di rimanere eternamente giovane: da quel momento, sarà il dipinto a portare i segni del tempo e delle sue scelte, mentre lui resta intatto nella forma e sempre più corrotto nell’anima.
Affascinato dalla visione cinica e seducente di lord Wotton, Dorian si abbandona a una vita di piaceri, scandita da decadenza morale e illusioni. A osservarlo – e a raccontarlo – sono tre figure allegoriche che incarnano i grandi contrasti: maschile e femminile, bene e male, istinto e ragione. In questa nuova lettura scenica, il mito di Dorian Gray si trasforma in un’indagine sui limiti dell’identità e sul pericolo di un’estetica priva di etica.
Uno spettacolo visionario, tra suggestioni visive e poesia oscura, che interroga lo spettatore sul valore dell’apparenza e sul prezzo dell’eterno presente.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.