Il gioco delle parti
Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dagli 11 anni
da Luigi Pirandello
drammaturgia e regia di Paolo Bignamini
con Riccardo Magherini, Annig Raimondi e Alessandro Pazzi
costumi Nir Lagziel
disegno luci Fulvio Michelazzi (AILD)
assistente alla regia Davide Mariani
Produzione PACTA . dei Teatri
ll gioco delle parti di Luigi Pirandello è un’aguzza e beffarda riflessione sull’identità, le maschere sociali e l’ironia della vita. Leone Gala vive separato in casa dalla moglie Silia, che intrattiene una relazione con Guido. Il suo atteggiamento distaccato e razionale lo rende immune dalle convenzioni e dalle emozioni. Ma quando Silia e l’amante progettano di liberarsi di lui, sarà proprio Leone, con spietata lucidità, a capovolgere le regole del gioco.
In questa nuova versione a tre personaggi, che attinge anche alla novella “Quando si è capito il giuoco”, il regista Paolo Bignamini mette in luce la visione pirandelliana di un’esistenza priva di appigli assoluti, dove ogni ruolo è reversibile e ogni certezza vacilla.
Una commedia feroce che mette a nudo le dinamiche umane più intime e sottili, dove ciò che sembra non è, e il controllo passa di mano senza che nessuno ne sia davvero consapevole.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.