Tradimenti
Spettacolo inserito anche nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 15 anni
di Harold Pinter
traduzione di Alessandra Serra
regia Maurizio Schmidt
con Gaetano Franzese, Lucrezia Mascellino, Claudio Pellegrini
e con Chiara Schmidt al pianoforte
luci Massimo Guarnotta
spazio scenico Federico Fé d’Ostiani
organizzazione Marta Ceresoli
produzione Out Off
Tradimenti, scritto nel 1978 sotto la forte influenza che ebbe per Harold Pinter la Recherche du temps perdu, è una palestra per attori in cui l’autore sperimenta la tecnica del ricordo: la narrazione procede al contrario verso il punto generativo degli eventi. Pinter cerca così di ricostruire una storia di amori e tradimenti nata nel ‘68 e terminata 10 anni dopo, così come è vista attraverso il filtro poetico della memoria, facendo un bilancio di quegli anni ruggenti e del fallimento dei propri ideali giovanili. Tradimenti è molto più che una commedia sull’amore. L’inganno da evitare è quello del tempo che tradisce, consuma, delude e spesso costruisce una falsa memoria al servizio del presente. Nella sua meravigliosa enigmaticità quasi solare, Betrayal racconta delle tante contraddizioni di ogni generazione di giovani alla ricerca della propria identità. Lo spettacolo con la regia di Maurizio Schmidt trasforma questo enigma in una danza intorno a un pianoforte, una sinfonia del ricordo “a corpo libero” i cui elementi sono la musica, la parola di Pinter, il corpo, la luce e lo spazio.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.