Orfeo ed Euridice

DAL 17 AL 20 MARZO 2026

Elfo Puccini Teatro d'arte contemporanea
corso Buenos Aires, 33
Milano
tel. 02.00660606

SITO MAIL

di César Brie
con Giacomo Ferraù e Giulia Viana
regia César Brie


 produzione Eco di Fondo, Teatro Presente


E se lasciarla andare fosse l’ultimo atto d’amore?
César Brie ed Eco di fondo rileggono il mito di Orfeo ed Euridice come metafora dell’eutanasia. Orfeo canta per riportare Euridice alla vita, ma voltandosi — come chi stacca la spina — la perde per sempre. L’Ade non è più il regno dei morti, ma un limbo medico dove si sopravvive senza coscienza. Lo spettacolo tocca temi attualissimi come l’accanimento terapeutico, la dignità della vita e della morte, senza mai giudicare, ma interrogando con forza e delicatezza.
In scena, Giulia Viana e Giacomo Ferraù danno corpo a un racconto struggente e visivamente potente, dove mito, amore e realtà si intrecciano. Un’esperienza teatrale ad alto impatto emotivo, fatta di parole, immagini e silenzi che lasciano spazio al dubbio, al confronto e alla poesia.
Una riflessione aperta su cosa significhi davvero amare, lasciare andare, scegliere.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.