La lingua langue - il ritorno

Ovvero come imparare la lingua italiana e vivere felici

DAL 27 FEBBRAIO AL 15 MARZO 2026

Elfo Puccini Teatro d'arte contemporanea
corso Buenos Aires, 33
Milano
tel. 02.00660606

SITO MAIL

uno spettacolo di Francesco Frongia
con Nicola Stravalaci
regia Francesco Frongia


produzione Teatro dell’Elfo


Un’esilarante lezione-spettacolo sulla lingua italiana, guidata dall’irresistibile professor Stravalcioni, che trasforma grammatica e lessico in un vero spasso. Virgole, elisioni e il periodo ipotetico diventano occasione per ridere e riflettere su come usiamo – o maltrattiamo – la nostra lingua.
Con il suono della campanella prende il via un viaggio comico tra lavagne, video, laptop, gessetti, tubi, focaccine, fischietti, pistole, caramelle. Stravalaci regala un’ora di ritmo, improvvisazione, giochi e “interrogazioni” senza punizioni. Il pubblico si diverte, si riconosce, impara senza accorgersene. Un invito ad avere curiosità, a dare valore a ogni parola, a riscoprire la lingua come uno strumento potente, vivo e sorprendente. Per tutte le età, senza paura né grammatica.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.