L'ultimo nastro di Krapp/Quella volta
di Samuel Beckett
con Ferdinando Bruni
regia Francesco Frongia
produzione Teatro dell’Elfo
Krapp è un uomo solo, un vecchio buffo e cadente, un po’ clown un po’ relitto, che ogni anno, nel giorno del suo compleanno, registra il bilancio della sua vita per tornare a riprodurlo ossessivamente. Ora sta per incidere l’ultimo. Riascolta frammenti del passato, sogni giovanili, ambizioni perdute, passioni lasciate indietro. I nastri, i registri, la voce che riaffiora: tutto racconta che Krapp ha vissuto, ma forse ha rinunciato troppo.
Tra silenzi, luci e ombre, Beckett costruisce una potente riflessione sul tempo, sull’identità e sull’arte. Lo spettacolo si chiude con Quella volta, altro prodotto beckettiano, che esplora il ricordo in forma sonora: tre voci (infanzia, giovinezza, età adulta) si alternano in un’installazione delicata e ipnotica. Un viaggio profondo nell’ascolto e nella memoria.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.