Gli uccelli
Spettacolo inserito anche nell’ abbonamento 1+teen - consigliato dai 14 anni
da Aristofane
drammaturgia e regia Filippo Renda
cast in definizione
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
Una commedia che reimmagina il desiderio di evasione come gesto politico e poetico. Un viaggio attraverso cieli immaginari e utopie ribelli.
Il protagonista Pisetero è un uomo deluso dal patto razionale su cui si fonda il suo mondo. Il suo sogno di evasione non è una liberazione, ma un rovesciamento: da escluso a dominatore.
Una comunità fatta da giovani donne che incarnano la molteplicità ambigua e non lineare degli “uccelli” decide di offrirgli non un’alternativa, ma una giostra. Una sequenza di eventi dove l’uomo potrà finalmente diventare tutto ciò che desidera in un intreccio di comicità e potenza evocativa: capo, profeta, re, dio.
Il pubblico è chiamato a partecipare a questo rito non come testimone, ma come corpo sensibile immerso in un processo. La rivelazione – se avviene – non è prescritta. Non è spiegata. Può accadere o meno. L’unico compito del teatro, forse, è predisporre il campo.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.