I masnadieri

DAL 6 AL 23 GIUGNO 2024

Teatro Fontana
Via G. A. Boltraffio, 21
Milano
02 69015733

SITO MAIL

da Friedrich Schiller
drammaturgia e regia Michele Sinisi
con Stefano Braschi, Donato Paternoster, Laura Pannia (cast in via di definizione)
scene Federico Biancalani


coproduzione Elsinor centro di Produzione Teatrale – Fattore k – Compagnia della Creta


La tragedia mette in scena il dissidio tra i fratelli Franz Moor, infido macchinatore di complotti, e Karl Moor, idealista masnadiero, prototipo del nobile fuorilegge dello Sturm und Drang che per ‘migliorare il mondo’ combatte contro la legge ingiusta dei tiranni.
Il successo della tragedia costò a Schiller la caduta in disgrazia presso il duca di Wurttemberg, avviando un’avventurosa vicenda di arresti, fughe e peregrinazioni. Karl Moor è un individuo eccezionale, insofferente ad ogni convenzione.
Animato da un generoso sdegno contro l’oppressione tirannica dei principi, Moor sceglie la violazione radicale della legge, la pratica estrema del male come unico mezzo per soddisfare la sua ansia di infinita grandezza e libertà. Ma la ribellione iniziale lo porterà alla fine alla lucida coscienza della propria colpa.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.