Zio Vanja. Un’indagine sulla ferocia

DAL 13 AL 18 APRILE 2023

Teatro Fontana
Via G. A. Boltraffio, 21
Milano
02 69015733

SITO MAIL

di Anton Cechov
regia e drammaturgia Simona Gonella
con Stefano Braschi, Stefanie Bruckner, Marco Cacciola, Anna Coppola,  Stefania Medri, Woody Neri, Donato Paternoster
spazio scenico Federico Biancalani
Disegno luci Rossano Siragusano
costumi Annamaria Gallo
ambienti sonori Donato Paternoster


produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Teatro Metastasio di Prato
Con il contributo di NEXT-Laboratorio delle Idee


La regista Simona Gonella si addentra in una delle opere più celebri di Cechov esplorando le relazioni tra i personaggi, indagando i confini della loro ferocia, cercando di dare una risposta alla loro impossibilità di essere felici. In Zio Vanja Cechov riesce in maniera magistrale a mettere a nudo tutte le disfunzioni di una famiglia e di chi a questa famiglia gira intorno; vittime e carnefici paiono danzare insieme in un ambiente asfissiante, oppresso dal caldo, dai rapporti stantii e corrotti, dai desideri mai soddisfatti. I movimenti di questa danza sono scanditi da azioni spesso crudeli, dettate dal bisogno di ciascuno di soddisfare i propri desideri o quel che ne resta.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.