Vecchi Tempi
Spettacolo inserito nell'abbonamento 1+Teen - consigliato dai 14 anni
di Harold Pinter
nuova traduzione Alessandra Serra
regia Claudio Morganti
con Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Annig Raimondi
scene e luci Fulvio Michelazzi
spazio scenico e luci Fulvio Michelazzi
costumi Nir Lagziel
assistenti regia Livia Castiglioni, Lorena Nocera
tecnici Eliel Ferreira de Sousa, Angelo Villano
produzione PACTA . dei Teatri
Un calmo e caldo interno borghese, marito e moglie parlano di una terza persona che verrà a trovarli. Si tratta di un’amica di gioventù della moglie che lei quasi non ricorda dato il troppo tempo passato.
Ma l’amica è già lì, nella loro stessa stanza e semplicemente entra tra i due rievocando il passato.
E’ una situazione reale o è la rappresentazione di un sogno? Le due donne sono diverse o si tratta di due aspetti dello stesso personaggio?
I personaggi non fanno che parlare dei vecchi tempi andati ma ciascuno dei tre ne fornisce versioni completamente diverse. I fatti ricordati slittano continuamente verso contorti e differenti immaginari ma quanto il processo di distorsione della memoria è un fatto naturale e quanto invece è una strategia voluta? La tensione crescente lascia intravedere inquietanti finali possibili, ma tutto si congelerà in un lontano, silenzioso, lento movimento, come un’immagine che svanisce, come qualcosa che non è mai accaduta ed abbiamo solo immaginato.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.