Supplici

DAL 14 AL 19 FEBBRAIO 2023

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana 63, Milano- 02.55181362

SITO MAIL

Spettacolo inserito nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 15 anni

di Euripide
traduzione Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi
drammaturgia a cura Gabriele Scotti
regia di Serena Sinigaglia
con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin
cori a cura Francesca Della Monica
scene Maria Spazzi
costumi e attrezzeria Katarina Vukcevic
luci Alessandro Verazzi
assistente alla regia Virginia Zini
assistente alle luci Giuliano Almerighi
musiche e sound design Lorenzo Crippa
movimenti scenici e training fisico a cura Alessio Maria Romano
assistente al training Simone Tudda


produzione ATIR - Nidodiragno/CMC - Fondazione Teatro Due, Parma
con il sostegno di NEXT ed. 2021/2022 Progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo


Le supplici sono le sette madri degli eroi uccisi presso le porte di Tebe. Giungono ad Atene per implorare Teseo: recuperi i cadaveri dei vinti, dei figli uccisi, a costo di fare guerra a Tebe che non li vuole restituire.
Il crollo dei valori dell’umanesimo, il prevalere della forza, dell’ambiguità più feroce, il trionfo del narcisismo e della pochezza emergono da questo testo per ritrovarsi intatti tra le pieghe dei giorni stranianti che stiamo vivendo. Sette madri, sette attrici straordinarie interpreteranno il coro delle supplici e compiranno un difficile viaggio di ricostruzione e conoscenza.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.