Il malato immaginario
Spettacolo inserito nell'abbonamento 1+teen - consigliato dai 14 anni
di Molière
traduzione Cesare Garboli
con Gioele Dix
Anna Della Rosa
e tra gli altri Marco Balbi, Francesco Brandi, Pietro Micci, Marina Occhionero
scene e costumi Gianmaurizio Fercioni
luci Gigi Saccomandi
musiche Michele Tadini e Paolo Ciarchi
regia Andrée Ruth Shammah
produzione Teatro Franco Parenti
Nell’anno del suo Cinquantesimo il Teatro Franco Parenti propone una trilogia dedicata a Molière partendo da quel Malato immaginario che agli inizi degli anni ‘80 irruppe nel teatro italiano nel coraggioso allestimento di Andrée Ruth Shammah con uno straordinario Franco Parenti nel ruolo di Argan.
Nei panni del malato confinato in una sorta di limbo odoroso di unguenti e medicinali, Gioele Dix, già protagonista nel 2016 del Malato Immaginario - realizzato in omaggio a Franco Parenti - che registrò allora un mese di sold out.
Sotto la candida cuffia a pizzi, nella vestaglia bianca e le calze molli sui piedi ciabattanti l’Argan, interpretato con intelligenza e ironia da Gioele Dix, testimonia la paura e la solitudine del nostro tempo, l’incapacità genetica di prendere decisioni. Accanto a lui Anna Della Rosa, nel ruolo della domestica intrigante, una perfetta coppia di serva e padrone, a volte bonariamente sboccata, a volte lucidamente beckettiana. La messinscena, (…) è imbastita con eleganza e sofisticheria, grazie anche alle scene e ai costumi di Gianmaurizio Fercioni, tra tulle e velluti, preziose mantelle e lampadari luccicanti. Affianca i due bravi protagonisti un ottimo cast (...) ben affiatato, dal perfetto tempismo comico, ma mai gigionesco, nonostante le risate del pubblico e gli applausi a scena aperta. Camilla Tagliabue – il Fatto Quotidiano
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.