Libertà obbligatoria

DAL 15 AL 25 GIUGNO 2023

Menotti Teatro Filippo Perego
Via Ciro Menotti 11, Milano
tel. 02.82873611

SITO MAIL

di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
adattamento e regia Emilio Russo
con Andrea Mirò e Musica da Ripostiglio
costumi Pamela Aicardi 
luci Andrea Violato 


produzione Tieffe Teatro Milano


Seconda tappa del progetto Gaber, con cui vogliano esplorare il “teatro canzone” per sottolineare in particolare l’universalità del pensiero gaberiano anche a diversi decenni di distanza.
Dopo il successo di Far finta di essere sani a Milano e in tournée nazionale, affrontiamo ancora un testo “storico” e controverso come Libertà obbligatoria del 1976 che contiene temi e contenuti assolutamente attuali, da rileggere a distanza di oltre 45 anni, con la percezione agrodolce di essere rimasti ancora lì con i nostri disagi, le inquietudini sociali e individuali, la falsa coscienza di molti, ma anche con la possibilità di risvegliare i sogni rattrappiti.
Questo ci raccontavano Giorgio Gaber e Sandro Luporini e forse bisognava ascoltarli un po’ più attentamente senza pregiudizi, settarismi o massimalismi. L’America, le nuove mode (Si può), la falsa e incompiuta Democrazia (Le Elezioni), la lotta resistente (I Reduci), solo per citare alcune delle suggestioni portanti di quello che viene definito lo spettacolo (e il disco) ponte verso il definitivo distacco dalla “nuova” ideologia corrotta dai mass media e dal sogno americano che ancora resiste, nonostante tutto, e l’altrettanto definitiva consacrazione del teatro canzone del grande signor G.

PRENOTA

Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona

Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.