The Jokerman
di e con Michele Maccagno
da un’idea di Michele Maccagno, Francesco Maria Asselta, Marco Merlini
drammaturgia Francesco Maria Asselta
coaching Stefano Braschi
regista collaboratore Marco Merlini
costumi Gianluca Sbicca
consulenza scenografica Marco Rossi
light designer Gianni Pollini
musiche Emanuele Nidi
immagine di locandina Alonso “eljolly” Rojas
coproduzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Riff Raff Teatro e Pav Academy
Un uomo vestito da Joker, reduce da una festa in maschera, esce a prendere una boccata d’aria. Osserva la città muoversi nella notte. Sente tutto il peso e la stretta del vivere nel presente. E allora tra riflessioni e aneddoti tenterà di costruire un'azione “assoluta”, un atto che possa ribaltare l’ordine sociale. Ma tutto finirà in niente, in un effetto puramente comico.
Da lì, l’amara presa di coscienza che nulla può accadere davvero.
E allora la maschera di Joker, pagliaccio malefico, eroe del caos, mito della contemporaneità, resta solo una fantasia, un’utopia realizzabile esclusivamente nei fumetti o al cinema.
Un attore solo si addentra negli abissi della natura umana alla ricerca dell’origine del male. Tutto ha inizio da quel ghigno rosso sangue, diventato parte del nostro immaginario.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.