A casa allo zoo
di Edward Albee
traduzione Enrico Luttmann
regia Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio, Valeria Perdonò, Michele Radice
scene e costumi Erika Carretta
luci Fabrizio Visconti
suono Silvia Laureti
assistente alla regia Federica Dominoni
foto © Laila Pozzo
produzione Teatro Filodrammatici di Milano, Viola Produzioni
con il sostegno di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo - NEXT Laboratorio delle idee, IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia / Circuito CLAPS
A casa allo zoo è un’opera composta di due atti unici, Vita Casalinga e La storia dello Zoo, messi in dialogo da Edward Albee a distanza di quasi cinquant’anni uno dall’altro.
La vita dei tre protagonisti viene sconvolta in un tranquillo pomeriggio d’estate. Peter, felicemente sposato con Ann, è improvvisamente sommerso dal diluvio d’insoddisfazione che lei gli palesa con ironia disarmante. Per riprendersi scappa al parco, dove a investirlo è il feroce sarcasmo di Jerry, un estraneo con la misteriosa mania di passare ore allo zoo.
La commedia ritrae un’umanità sola, disabituata a comunicare in un mondo materialistico fatto d’ingiustizie e disparità sociali. Il tutto raccontato da Albee con amara ironia e la consueta maestria dialettica.
Questo spettacolo è prenotabile con l'abbonamento di Invito a Teatro, secondo le modalità descritte sull'abbonamento stesso. Come funziona
Per acquistare il biglietto di questo spettacolo, senza abbonamento, clicca qui.